top of page

SocialmenteParlando è un progetto finanziato dall'Assessorato Regionale della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro , nell’ambito dell’Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del codice del terzo settore – accordi di programma 2019

Durata: (Indicare la durata in mesi – non potrà essere inferiore a 6 mesi né superiore a 12 mesi, a pena di esclusione)

MESI 12

Ambito territorialeSambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice, Montevago, Sciacca, Contessa Entellina, Giuliana, Castelvetrano

Esigenze e bisogni individuati e rilevati a livello regionale/territoriale:

La solitudine degli anziani, 

Il rapporto fra le generazioni

La discriminazione e l’intolleranza

Contrasto alle forme di violenza e devianze

Cyberbullismo

Area di utenza/destinatari

Anziani e loro familiari - Non inferiore a 1.500 - dai 30 ai 95 anni circa

 Individuati tramite:

  • database soci delle associazioni proponenti, newsletter e periodici dedicati;

  • avvisi e inviti diramati online, sui Media o tramite brochure distribuita a livello locale e nei luoghi sensibili;

  • attività pubblicitaria sui quotidiani nazionali e locali

  • incontri (chiusi e pubblici) con le associazioni e gli enti che si occupano a livello locale di inclusione,

  • valorizzazione, assistenza e cura dell’anziano.

  • Ufficio servizi sociali del comune di appartenenza

Adolescenti e giovani - Non inferiore a 2.000 - da 10 a 25 anni circa

Individuati tramite:

  • Associazioni specializzate attive a livello locale;

  • Incontri con le scuole, Enti locali;

  • Attività pubblicitaria sui quotidiani nazionali e locali

  • Avvisi e inviti diramati online, sui Media

bottom of page